Natura & Cultura & Enogastronomia
PULLMAN & WALKING
Il Tour ‘’Natura&Cultura&Enogastronomia’’ mira a farti vivere una indimenticabile esperienza nella terra dei centenari, alla ricerca delle abitudini, usi e costumi che sono correlati alla famosa longevità degli Ogliastrini. Partendo dalle zone costiere andremo alla ricerca del refrigerio tipico dei paesi di montagna. Il tour si aprirà con il saluto al mare ed ai Faraglioni della spettacolare spiaggia di Cea. Lo faremo fermandoci per una breve visita al Nuraghe Sellersu (3.500 anni fa), posto nell’altopiano di Teccu, in posizione panoramicissima sulla costa. Dalle certezze scientifiche date dall’archeologia, a miti e leggende che caratterizzano i luoghi attraversati scalando le pendici dei monti ogliastrini, sino fino al Bosco Selene, sovrastante Lanusei (principale centro della provincia). Questa seconda tappa ci darà tempo per una rilassante passeggiata in falsopiano, all’ombra delle fustaie di lecci anticamente coltivati a ceduo. Da un punto panoramico a circa 1000 metri sul livello del mare avremo finalmente la percezione del luogo in cui ci troviamo e del perché fosse considerato una zona strategica, protetta da nuraghi e strutture di difesa ancora oggi apprezzabili. Lasceremo l’importante rilievo granitico per cambiare location e punto di vista, attraverseremo Gairo Vecchio e ne scopriremo la sua storia per poi addentrarci nell’adiacente Osini Vecchio dove avremo la possibilità di scattare qualche foto e goderci il panorama. Avremo una visione sempre più nitida dei famosi Tacchi D’Ogliastra che ci daranno un caloroso benvenuto al paese di Ulassai. Qui, avvolti da un contesto naturalistico incredibile, raggiungeremo la magica stazione dell’Arte, un museo d’arte contemporanea dedicato all’opera di Maria Lai. Con gli occhi stracolmi di bellezze si sarà fatta l’ora di pranzo, la cantina Sa Pruna di Jerzu ci aspetta! L’eccellenza di questa Azienda Agricola sarà la ciliegina sulla torta che completerà il tour. Visiteremo il vigneto e verremo accolti da una degustazione di prodotti tipici per accompagnare i quattro differenti tipi di vino. I colori e profumi di questo luogo rappresenteranno il degno epilogo della nostra giornata insieme, preludio di un rilassante rientro discendendo dai monti al mare, con luci e colori sempre più struggenti.